
Infezioni recidivanti: comprendere, prevenire e ritrovare l’equilibrio
Le infezioni intime ricorrenti, come cistiti, vaginiti o candidosi, possono diventare un problema persistente per molte donne, influenzando la qualità della vita e il benessere psicofisico. Spesso, la ripetizione degli episodi è legata a fattori che vanno oltre la semplice presenza di batteri o funghi.

Soffrire di infezioni vaginali ricorrenti, come candida, vaginosi batterica o vaginiti miste, può diventare frustrante e invalidante. Prurito, bruciore, perdite vaginali atipiche maleodoranti e dolore durante i rapporti sono sintomi che tendono a ripresentarsi ciclicamente.
Spesso non si tratta solo di infezioni “casuali”, ma di un ecosistema vaginale in disequilibrio. Dieta, stress, uso frequente di detergenti aggressivi, biancheria sintetica, squilibri ormonali o abuso di antibiotici possono alterare la flora batterica, rendendo la vagina più vulnerabile.
Come posso aiutarti:
Ti offro un percorso completo per il riequilibrio della flora batterica vaginale, attraverso un’analisi approfondita dei sintomi, delle abitudini e delle possibili cause. Lavoriamo su prevenzione e trattamento, con l’uso di probiotici mirati, strategie per la gestione del microbiota, consigli sull’igiene intima e, se necessario, il supporto al pavimento pelvico per migliorarne il tono, la circolazione e la funzionalità vaginale. Il mio obiettivo è aiutarti a ritrovare benessere intimo in modo duraturo.

Cause frequenti delle infezioni vaginali ricorrenti:
- Ipertono del pavimento pelvico che può debilitare le mucose vaginali, alterare il pH e favorire l’insorgenza e la ricorrenza di infezioni.
- Alterazione del pH vaginale e del microbiota
che favorisce lo sviluppo di candida, gardnerella vaginalis o altri batteri patogeni. - Uso frequente di antibiotici, antimicotici o lavande senza un buon supporto al microbiota che possono danneggiare la flora batterica vaginale.
- Stile di vita scorretto o alimentazione fortemente sbilanciata che possono alimentare la proliferazione della candida o altre infezioni.
- Biancheria molto sintetica o troppo aderente che favorisce il mantenimento di un ambiente caldo-umido e favorevole all’infezione.
- Uso di contraccettivi ormonali o cambiamenti ormonali che possono alterare la flora vaginale e aumentare la sensibilità.
- Contatti sessuali non protetti, che possono introdurre agenti patogeni dall’esterno o aumentare lo stato di irritazione.

Perché rivolgerti a me se soffri di infezioni vaginali ricorrenti:
- Analisi personalizzata delle abitudini intime e igieniche: identifichiamo insieme ciò che può alterare l’equilibrio della tua flora vaginale.
- Sostegno al microbiota vaginale e intestinale: ti guido nella scelta di probiotici e strategie naturali.
- Valutazione del pavimento pelvico: miglioriamo il tono, la capacità di rilassamento e l’elasticità dei tessuti per favorire lo stato di salute delle mucose.
- Educazione all’autogestione del sintomo: imparerai come prevenire i sintomi con gesti quotidiani semplici e sostenibili.
- Approccio integrato e personalizzato: ogni percorso è cucito su misura per la tua storia, i tuoi sintomi e i tuoi obiettivi.

Prenota un colloquio
Prenditi cura di te oggi. Prenota una chiamata conoscitiva gratuita: dura 10 minuti, potrai spiegarmi meglio la tua situazione e capiremo insieme se e come posso aiutarti!
Gravidanza e post parto: non sono sintomi, ma fasi in cui la valutazione è sempre indicata! (Sì, anche sei hai fatto il cesareo e sì, anche sei hai partorito mesi o anni fa!)