Patologia cronica e multi fattoriale in cui un tessuto simile all’endometrio (lo strato più interno dell’utero) cresce e si sviluppa al di fuori della cavità uterina, spesso a livello di tube, ovaie, vagina, intestino e peritoneo, ma anche polmoni o cervello. Le principali conseguenze dell’endometriosi comprendono dolore pelvico cronico, dolore mestruale invalidante e problemi di infertilità. In Italia circa tre milioni di persone con utero sono colpite da endometriosi e il ritardo diagnostico va dai 7 ai 12 anni: se soffri di dolore mestruale invalidante, ricordati che non è mai un sintomo normale. Cerca una professionista che possa occuparsi di te in maniera rispettosa, senza invalidare il tuo dolore, ma aiutandoti a trovarne la causa