HPV (Papilloma Virus Umano)


Virus molto comune trasmesso per via sessuale (ocio: “sessuale” non significa “penetrativa”!). Alcuni ceppi causano semplici verruche, che possono risolversi spontaneamente; i ceppi più pericolosi possono causare tumori cervicali (al collo dell’utero), vulvari e vaginali, anali, timori del pene o del distretto testa-collo (tonsille, lingua, palato molle). L’HPV è trasmissibile con il contatto fra cute e mucose genitali, anali e orali; anche le stimolazioni esterne dei genitali possono essere tramite di infezione! L’uso del preservativo può ridurre ma non azzerare il rischio di trasmissione. Nel caso dei tumori del collo dell’utero, la forma più frequente di tumori HPV-correlati, la vaccinazione anti-HPV e gli screening come pap test e HPV DNA test sono gli strumenti più preziosi a nostra disposizione per individuare e trattare precocemente le lesioni.  

Torna indietro