Ghiandole che producono ovuli e ormoni (estrogeni e progesterone). All’interno delle ovaie, ogni mese, nella prima parte di ciclo (da quando Santini a quando ovuli) viene svelto un follicolo, che viene fatto maturare e sviluppare fino a diventare ovocita; l’ovocita viene rilasciato verso le tube durante l’ovulazione; lungo la tuba può essere fecondato da uno spermatozoo e dare l’avvio a una gravidanza. In alternativa, arriverà fino all’utero dove sarà espulso insieme al sangue mestruale, circa 14 giorni dopo l’ovulazione.